Rac. 12-FILOSOFIA

Cap. 120 Saggi, manuali e manoscritti

120010.RR Testi principali di filosofia. 

120014.KL  Filosofia, le garzantine, Garzanti Libri.

120016.KL  Storia del pensiero filosofico e scientifico, di Geymonat e AA.VV., Garzanti.

120040.D Filosofia e società, Scienze sociali Treccani, di Carlo Augusto Viano, 1994.

120042.D Etica, Scienze sociali Treccani, di Carlo Augusto Viano, 1993.

120044.D Valori, Scienze sociali Treccani, di Loredana Sciolla, 1998.

120046.D Intellettuali, Scienze sociali Treccani, di Bauman e Bongiovanni, 1996.

120050.K Filosofia, Wikipedia.

120051.K Cronologia della filosofia, Wikipedia.

120100.PL Manuale di filosofia 1, Filosofia antica e medioevale, AA.VV.

120111.PL Corso di storia della filosofia antica e medioevale, vol. 1, di Francesco Lorenzoni, 2012.

120112.PL Corso di storia della filosofia dall’umanesimo all’illuminismo, vol. 2, di Francesco Lorenzoni, 2012.

120113.PL Corso di storia della filosofia del romanticismo alla filosofia del primo novecento, vol. 3, di Francesco Lorenzoni, 2012.

120114.PL Corso di storia della filosofia contemporanea, vol. 4, di Francesco Lorenzoni, 2012.

120120.P Storia e filosofia della scienza, I da Aristotele a Copernico, di Marcello Pelillo, 2009.

120121.P Storia e filosofia della scienza, nel XX secolo, di Marcello Pelillo, 2009.

120122.P Storia e filosofia della scienza, di Marcello Pelillo, 2008.

120130.PL L’uomo e gli dei in Grecia, di Mario Vegetti, 1997, Laterza.

120140.P Tracce didattiche, Storia e Filosofia, di Giorgio Luppi.

Cap. 121 Testi, commenti e riassunti 

121010.K Confucianesimo, Wikipedia.

121011.K Confucio, Wikipedia.

121012.PL I dialoghi, di Confucio, liberliber.

121020.A I presocratici, di Emanuele Severino, 2005, Gruppo Editoriale L’Espresso.

121021.PL L’apologia di Socrate, Platone.

121022.PL La Repubblica, di Platone.

121023.PL Platone tutti gli scritti, di Giovanni Reale, 2000, Bompiani.

121025.PL Metafisica, di Aristotele.

121026.PL La Politica, di Aristotele.

121027.PL Trattato sui governi, di Aristotele.

121050.PL Lettere sulla felicità, di Epicuro (341-270 a.C.), liberliber. 

121060.KL Della natura delle cose, di Lucrezio, liberliber.

121100.KL Il sommo bene e il sommo male, di Cicerone (106-46 a.c), Amazon.

121130.KL Confessioni, S. Agostino (354-430), Feltrinelli. 

121150.PL Somma Teologia , Tommaso d’Aquino, 1274, Centi e Belloni.

121170.KL Il difensore della pace, Marsilio da Padova, 1324.

121200.PL Elogio alla follia, di Erasmo da Rotterdam, 1511.

121205.P Le 95 tesi sulle indulgenze, di Lutero, 1517.

121210.PL Il Principe, di Nicolò Machiavelli, 1513, Letteratura italiana Einaudi.

121215.PR Sulle rivoluzioni celesti, Copernico, 1543.

121225.K Giordano Bruno (1548-1600), Wikipedia.

121226.K La città del sole, Wikipedia.

121227.PL La città del sole, di Tommaso Campanella, 1602, Letteratura italiana Einaudi.

121260.K Francesco Bacone (1561-1626), Wikipedia.

121265.K Galileo Galilei (1564-1642), Wikipedia.

121265.PL Dialoghi sopra i due massimi sistemi del mondo, Galileo Galilei, 1632, Letteratura italiana Einaudi.

121270.K Cartesio (1596-1650), Wikipedia.

121270.PL Discorso sul metodo, Cartesio, 1637, Mondadori.

121275.PL Leviatano, di Thomas Hobbes, 1651, Laterza.

121280.KL Pensieri, Blaise Pascal, 1670, Einaudi.

121285.KL Trattato teologico-politico, Blaise Spinoza, 1670, Einaudi.

121290.KL Discorso di metafisica, Gottfried Wilhelm Leibniz, 1686.

121291.PL Saggio sull’intelletto umano, John Locke, 1690, UTET.

121320.PL La Scienza nuova, di Gianbattista Vico, 1725, Letteratura italiana Einaudi.

121340.L Saggio sull’origine delle conoscenze umane, E’tienne Bonnot de Condillac, 1746.

121345.PL Lo spirito delle leggi, di Montesquieu, 1748, di Domenico Felice.

121346.P Introduzione a Montesquieu, di Domenico Felice.

121350.L Enciclopedia, D’Alembert – Diderot, 1751-1780.

121351.K Encyclopédie, Wikipedia, 1751-1780.

121355.P Teoria dei sentimenti morali, Adam Smith, 1759, Rizzoli

121360.PL Il contratto sociale, Jean Jacques Rousseau, 1762. liberliber.

121362.PL Dei delitti e delle pene, Cesare Beccaria, 1764, Letteratura italiana Einaudi.

121364.PL Dizionario filosofico, Voltaire, 1764.

121370.L La ricchezza delle nazioni, Adam Smith, 1776.

121380.PL Critica della ragion pura, Kant, 1781.

121385.L Critica della ragion pratica, Kant, 1788.

121390.L Abbozzo di un quadro storico dei progressi dello spirito umano, Condorcet, 1795.

121400.PL La fenomenologia dello spirito, Hegel, 1807.

121410.PL Il mondo come volontà e rappresentazione, Shopenhauer, 1819.

121430.PL La democrazia in America by Alexis de Tocqueville, 1835, di Nicola Matteucci.

121440.L L’essenza del cristianesimo, Feuerbach, 1841.

121441.L L’ideologia tedesca, di Marx e Engels, 1845.

121448.PL Manifesto del Partito Comunista, Marx – Engels, 1848.

121480.PL Così parlò Zarathustra, Nietzsche, 1883,liberliber.

121505.PL L’etica protestante e lo spirito del capitalismo, Max Weber, 1905, Rizzoli.

121520.L Essere e tempo, Heidegger, 1927.

121530.L La logica della scoperta scientifica, Popper, 1934.

121540.PL L’essere e il nulla, di Jean Paul Sartre, 1943.

121545.L La società aperta e i suoi nemici, Popper, 1945.

121547.PL L’uomo in rivolta, di Albert Camus,1951.

121550.L Idee: il catalogo è questo, di Umberto Galimberti, 1999.

121560.P La società aperta e i suoi nemici, di Pievatolo De Federicis, 2004.

Cap. 125 Biografie

125050.PB Socrate (470-399 a.C.), Treccani, 2020.

125051.PB Platone (428-348 a.C.), Treccani, 2020.

125052.PB Aristotele (383-322 a.C.), Treccani, 2020.

125100.PB Agostino Santo (354-430), Treccani, 2020.

125200.AB Voltaire e il nuovo sapere (1694-1778), di Andrea Tagliapietra, 2013, Groppo Editoriale L’Espresso. 

125300.AB Karl Popper (1902-1994), di Giulio Giorello, 2009, Gruppo Editoriale L’Espresso.

125350.PB Norberto Bobbio, di Fabrizio Mastromartino.

Cap. 129 Testi scolastici e per adulti

129001.TAV.AA.RR Storia della filosofia occidentale, primo ciclo scolastico (3-8)

129002.TAV.BB.RR Storia della filosofia occidentale, secondo ciclo scolastico (8-13)

129003.TAV.CC.RR Storia della filosofia occidentale, terzo ciclo scolastico (13-18)

129004.TAV.DD.RR Storia della filosofia occidentale, università (18-23).

129005.TAV.EE.RR Storia della filosofia occidentale, per adulti.

129011.TAV.AA.RR Storia della filosofia Mondo, primo ciclo scolastico (3-8)

129012.TAV.BB.RR Storia della filosofia Mondo, secondo ciclo scolastico (8-13)

129013.TAV.CC.RR Storia della filosofia Mondo, terzo ciclo scolastico (13-18)

129014.TAV.DD.RR Storia della filosofia Mondo, università (18-23)

129015.TAV.EE.RR Storia della filosofia Mondo, per adulti.

129101.TAV.AA.RR  Cinquanta riassunti di testi principali di filosofia, primo ciclo scolastico (3-8 anni).

129102.TAV.BB.RR  Cento riassunti di testi principali di filosofia, secondo ciclo scolastico (8-13 anni).

129103.TAV.CC.RR Trecento riassunti di testi principali di filosofia, terzo ciclo scolastico (13-18 anni).

129104.TAV.DD.RR Cinquecento riassunti di testi principali di filosofia, università (18-23).

129105.TAV.EE.RR Trecento riassunti di testi principali di filosofia, per adulti.