17-Rac. Letteratura
Cap. 170 Saggi, manuali e manoscritti
170005.RR Metodo nel definire la numerazione dei CAP in letteratura
170010.RR Testi principali di letteratura e narrativa.
170014.KL Letteratura, le garzantine, Garzanti Libri.
170020.D Letteratura e società, Scienze sociali Treccani, di Strada, Dubin, Gudkov, 1996.
170022.D Letteratura, Treccani, di Santoli e Corso, 1933.
170040.PL Storia della letteratura italiana, di Francesco De Sanctis, 1870, Letteratura italiana Einaudi.
170050.PL Letteratura italiana 123, di Pietro Genesini, Padova 2021.
170055.K Storia della letteratura italiana, Wikipedia.
170071.P La letteratura europea, di Franco Moretti, Einaudi.
170072.K Letteratura francese, Wikipedia.
170073.K Letteratura inglese, Wikipedia.
170074.K Letteratura russa, Wikipedia.
170075.K Letteratura statunitense, Wikipedia.
170076.K Letteratura araba, Wikipedia.
170077.K Letteratura cinese, Wikipedia.
170078.K Letteratura indiana, Wikipedia.
170079.K Letteratura giapponese, Wikipedia.
170080.K Letteratura africana, Wikipedia.
170081.K Letteratura latinoamericana, Wikipedia.
170085.K Punto di vista (letteratura), Wikipedia.
170090.D Tipi di testo, Treccani, di Letizia Lala, 2011.
170091.K Tipologia testuale, Wikipedia.
170100.PL Il fascino inquieto dell’utopia, AA.VV.
170110.P Musa pedestre. Storia e interpretazione della satira in Roma antica, AA.VV.
170200.RR Letteratura italiana.
170300.RR Letteratura europea.
170400.RR Letteratura mondiale.
170410.P Letteratura comparata e letteratura mondiale.
Cap. 171-178 Testi, commenti, riassunti e biografie
171625.A Omero (650 a.C.), di Pietro Citati, 2010, Gruppo Editoriale L’Espresso.
171625.PL1 Iliade, Poeti omerici, 750 a. C.
171625.PL2 Odissea, Omero, 650 a.C.
172018.PL L’asino d’oro, di Lucio Apuleio, II secolo d.C., Feedbooks.
173578.PL Il Milione, di Marco Polo, 1298, Letteratura italiana Einaudi.
173600.A1 Dante Alighieri (1265-1321), di Massimo Cacciari, 2010, Gruppo Editoriale L’Espresso.
173600.A2 Divina Commedia, Inferno Canto 01, letto da Vittorio Sermonti 2012.
173600.PL Commedia di Dante Alighieri, Letteratura italiana Einaudi.
173706.AB Giovanni Boccaccio (1313-1375), di Dario Fo, 2010, Gruppo Editoriale L’Espresso.
173706.PL Decameron, di Giovanni Boccaccio, 1353, Letteratura italiana Einaudi.
174000.PL Aforismi, novelle e profezie, di Leonardo da Vinci (1452-1519), liberliber.
174080.PL Orlando furioso, di Ludovico Ariosto, 1516, Letteratura italiana Einaudi.
174470.AB William Shakespeare (1564-1616), di Moni Ovadia, 2010, Gruppo Editoriale L’Espresso.
174470.PB1 William Shakespeare (1564-1616), Liber Liber.
174470.PB2 William Shakespeare (1564-1616).
174470.PT1 Romeo e Giuglietta, di William Sshakespeare, 1594.
174470.PT2 Giuglietta e Romeo, di William Sshakespeare, 1594.
174575.AB Miguel de Cervantes (1547-1616), di Antonio Tabucchi, 2010, Gruppo Editoriale L’Espresso.
174575.DB Miguel de Cervantes, di Ines Ravasini, Treccani.
174575.PL Don Chisciotte della Mancia, di Miguel Cervantes, 1615.
175190.PL Vita e avventure di Robinson Crusoe, di Daniel De Foe, 1719, liberliber.
175260.K I viaggi di Gulliver, Wikipedia.
175260.PL I viaggi di Gulliver, di Jonathan Swift, 1726, liberliber.
176090.PL Le affinità elettive, di Johann Wolfgang Goethe, 1809, liberliber.
176130.AB Jane Austen (1775-1817), di Ginevra Bompiani, 2010, Gruppo Editoriale L’Espresso.
176130.PL Orgoglio e pregiudizio, di Jane Austen, 1813, Giuseppe Ierolli.
176270.AB Alessandro Manzoni (1785-1873), di Alberto Asor Rosa, 2010, Gruppo Editoriale L’Espresso.
176270.PL I promessi sposi, di Alessandro Manzoni, 1827, liberliber.
176300.PL Il rosso e il nero, di Stendal (1783-1842), 1830.
176320.PL Silvio Pellico. Le mie prigioni, 1832, Letteratura italiana Einaudi.
176390.AB Charles Dickens (1812-1870), di Nadia Fusini, 2010, Gruppo Editoriale L’Espresso.
176390.PL1 Il Circolo Pickwick, di Charles Dickens, 1836,liberliber.
176390.L2 Oliver Twist, di Charles Dickens, 1839.
176390.PL3 David Copperfield, di Charles Dickens, 1850.
176410.PL Gli assassinii della Rue Morgue, di Edgar Allan Poe, 1841, liberliber.
176510.PL Moby Dick, di Herman Melville, 1851, liberliber.
176560.AB Gustave Flaubert (1821-1880) di Dacia Maraini, 2010, Gruppo Editoriale L’Espresso.
176560.PL Madame Bovary, di Gustave Flaubert, 1856, liberliber.
176570.AB Charles Baudelaire (1821-1867), di Valerio Magrelli, 2010, Gruppo Editoriale L’Espresso.
176570.PL I fiori del male, di Charles Baudelaire, 1857, liberliber.
176620.AB Victor Hugo (1802-1885), di Umberto Eco, 2010, Gruppo Editoriale L’Espresso.
176620.PL I miserabili, di Victor Hugo, 1862, liberliber.
176650.PL Alice nel paese delle meraviglie, di Lewis Carroll, 1865, liberliber.
176651.AB Lev Tolstoj (1828-1910), di Cesare G. De Michelis, 2010, Gruppo Editoriale L’Espresso.
176651.PL1 Guerra e pace, di Lev Tolstoj, 1865.
176651.PL2 Anna Karenina, di Lev Nikolaevic Tolstoj, 1877, liberliber.
176660.AB Fedor Dostoevskij (1821-1881), di Cesare G. De Michelis, 2010, Gruppo Editoriale L’Espresso.
176660.PL Delitto e castigo, di Fedor Dostoevskij, 1866.
176690.K Volere è potere, Wikipedia.
176690.PL Volere è potere, di Michele Lessona, 1869, liberliber.
176810.PL Le avventure di Pinocchio, di Carlo Collodi, 1881, Letteratura italiana Einaudi.
176810.PS Le avventure di Pinocchio, di Alberto Asor Rosa, 1995, Letteratura italiana Einaudi.
176860.PL Cuore, di Edmondo De Amicis, 1886, Letteratura italiana Einaudi.
176860.PS Cuore, di Edmondo De Amicis, di Giuseppe Zaccaria, 1995, Letteratura italiana Einaudi.
176980.PL1 Attraverso l’Atlantico in pallone, di Emilio Salgari, 1896.
176980.PL2 Il corsaro nero, di Emilio Salgari, 1898.
176980.PL3 Le tigri di Mompracem, di Emilio Salgari, 1900.
176980.PL4 Le Aquile della steppa, di Emilio Salgari, 1906.
176980.PL5 Alla conquista di un impero, di Emilio Salgari, 1907.
177000.AB Giacomo Leopardi (1798-1837), di Pietro Citati, 2010, Gruppo Editoriale L’Espresso.
177000.PL Zibaldone di pensieri di Giacomo Leopardi, 1900, Letteratura italiana Einaudi.
177000.PS Zibaldone di pensieri di Giacomo Leopardi, di Claudio Colaiacomo, Letteratura italiana Einaudi.
177020.PL1 Peter Pan, di James Matthew Barrie, 1902.
177020.PL2 Peter Pan nei giardini di Kensington, di James Matthew Barrie, 1902, liberliber.
177070.PL Il tallone di ferro, di Jack London, 1907.
177150.AB Franz Kafka (1883-1924), di Alessandro Piperno, 2010, Gruppo Editoriale L’Espresso.
177150.PL1 La metamorfosi e altri racconti, di Franz Kafka, 1915.
177150.PL2 Il processo, di Franz Kafka, 1925.
177220.AB Marcel Proust (1871-1922), di Maurizio Ferraris, 2010, Gruppo Editoriale L’Espresso.
177220.PL Alla ricerca del tempo perduto, di Marcel Proust, 1922.
177221.PL Ulisse, di James Joyce, 1922.
177230.AB Italo Svevo (1861-1928), di Alberto Asor Rosa, 2010, Gruppo Editoriale L’Espresso.
177230.PL La coscienza di Zeno di Italo Svevo, 1923, Letteratura italiana Einaudi.
177240.AB Thomas Mann (1875-1955), di Marino Freschi, 2010, Gruppo Editoriale L’Espresso.
177240.PL La montagna incantata, di Thomas Mann, 1924.
177250.AB Eugenio Montale (1896-1981), di Maurizio Cucchi, 2010, Gruppo Editoriale L’Espresso.
177250.PL Ossi di seppia, di Eugenio Montale, 1925.
177290.PL Gli indifferenti di Alberto Moravia, 1929.
177290.PS Gli indifferenti di Alberto Moravia, di Lucia Strappini, 1996, Letteratura italiana Einaudi.
177330.PL1 L’uomo senza qualità, di Robert-Musil (1880-1942), 1933.
177340.AB George Simenon (1903-1989), di Andrea Camilleri, 2010, Gruppo Editoriale L’Espresso.
177340.PL Maigret e il vagabondo, di George Simenon.
177350.K Antonio Gramsci (1891-1937), Wikipedia.
177350.PL Quaderni dal carcere, di Antonio Gramsci, 1935, liberliber.
177350.PS Quaderni dal carcere, di Raul Mordenti, 1966, Letteratura italiana Einaudi.
177400.AB Virginia Woolf (1882-1941), di Nadia Fusini, 2010, Gruppo editoriale L’Espresso.
177400.PL Tutti i racconti, di VirginiaWoolf, 1940.
177401.PL Il mulino del Po, di Riccardo Bacchelli, 1940, Letteratura italiana Einaudi.
177420.AB Albert Camus (19131960), di Roberto Saviano, 2010, Gruppo Editoriale L’Espresso.
177420.PL1 Lo straniero, di Albert Camus, 1942.
177420.PL2 La peste, di Albert Camus, 1947.
177420.PL3 L’Uomo in rivolta, di Albert Camus, 1951.
177450.K George Orwell (1903-1950), Wikipedia.
177450.AL1- Fattoria-Degli-Animali-George-Orwell-1945
177450.PL1 La fattoria degli animali, di George Orwell, 1945.
177450.PL2 1984, di George Orwell, 1948, traduzione di Stefano Manferlotti 2000.
177470.PL1 Se questo è un uomo, di Primo Levi, 1947, Letteratura italiana Einaudi.
177470.PL2 Se non ora quando, di Primo Levi, 1984, Einaudi.
177470.PS Se questo è un uomo di Primo Levi, di Sergio Segre, 1996, Letteratura italiana Einaudi.
177490.PL1 La luna e i falò di Cesare Pavese, 1949, Letteratura italiana Einaudi.
177490.PL2 Il mestiere di vivere, di Cesare Pavese, 1950, Letteratura italiana Einaudi.
177490.PS La luna e i falò di Cesare Pavese, di Stefano Giovanardi, 1996, Letteratura italiana Einaudi.
177510.PL Sulla strada, di Jack Kerouac, 1951.
177530.PL Il sergente nella neve di Mario Rigoni Stern, 1953, Letteratura italiana Einaudi.
177570.PL L’isola di Arturo di Elsa Morante, 1957, Letteratura italiana Einaudi.
177570.PS L’isola di Arturo di Elsa Morante, di Alba Andreini, 1996, Letteratura italiana Einaudi.
177630.PL Lessico famigliare di Natalia Ginzburg, 1963, Letteratura italiana Einaudi.
177630.PS Lessico famigliare di Natalia Ginzburg, di Giacomo Magrini, 1996.
177670.AB Gabriel Garcia Marquez (1927-2014), di Alessandro Baricco, 2010, Gruppo Editoriale L’Espresso.
177670.PL Cent’anni di solitudine, di Gabriel Garcià Màrquez, 1967, Oscar Mondadori.
177680.PL Il partigiano Johnny di Beppe Fenoglio, 1968, Einaudi.
177680.PS Il partigiano Johnny di Beppe Fenoglio, di Maria Corti, 1995, Letteratura italiana Einaudi.
177700.PL Morte accidentale di un anarchico di Dario Fo, 1970, Letteratura italiana Einaudi.
177720.AB Italo Calvino (1923-1985), di Marco Belpoliti, 2010, Gruppo Editoriale L’Espresso.
177720.PL Le città invisibili, di Italo Calvino, 1972, Letteratura italiana Einaudi.
177750.AB Pier Paolo Pasolini (1922-1975), di Vincenzo Cerami, 2010, Gruppo Editoriale L’Espresso.
177750.PL1 Ragazzi di vita, di Pier Paolo Pasolini, 1955, Garzanti.
177750.PL2 Una vita violenta, di Pier Paolo Pasolini, 1959, Letteratura italiana Einaudi.
178030.K Wu Ming, Wikipedia.
178030.PL Giap! di Wu Ming, 2003, Einaudi.
Cap 179 Testi scolastici e per adulti
179001.TAV.AA.RR Letteratura mondiale, primo ciclo scolastico (3-8 anni).
179002.TAV.BB.RR Letteratura mondiale, secondo ciclo scolastico (8-13 anni).
179003.TAV.CC.RR Letteratura mondiale, terzo ciclo scolastico (13-18 anni).
179004.TAV.DD.RR Letteratura mondiale, università (18-23 anni).
179005.TAV.EE.RR Letteratura mondiale, per adulti.
179011.TAV.AA.RR Duecento riassunti di capolavori di letteratura, primo ciclo scolastico (3-8 anni).
179012.TAV.BB.RR Cinquecento riassunti di capolavori di letteratura, secondo ciclo scolastico (8-13 anni).
179013.TAV.CC.RR Mille riassunti di capolavori di letteratura, terzo ciclo scolastico (13-18 anni).
179014.TAV.DD.RR Mille riassunti di capolavori di letteratura, università (18-23 anni).
179015.TAV.EE.RR Mille riassunti di capolavori di letteratura, per adulti.