21-Rac. Sociologia
Cap. 210 Saggi, manuali e manoscritti
210010.RR Testi principali di sociologia.
210015.KS Trattato di sociologia, di Harry M. Johson, 1960.
210017.KL Introduzione alla sociologia, di Reimann F.
210020.PS Manuale di sociologia, di Franco Ferrarotti.
210025.PS Riassunto manuale di sociologia, cap. 1, Smelser.
210050.P Le teorie sociali del Novecento, di Pierpaola Pierucci.
210055.PS Scale di misura e indicatori sociali, di Francesco Delvecchio, 1995.
210060.D Sociologia, Scienze sociali Treccani, di Alessandro Cavalli, 1998.
210065.K Sociologia, Wikipedia.
210070.P Dispense Sociologia generale, di Onofrio Romano, 2019.
210080.D Economia e società, Scienze sociali Treccani, di Richard Swedberg e George Dalton, 1993.
210090.D Teoria delle Elites, Scienze sociali Treccani, di Giorgio Sola, 1993.
210100.P Società politica e cultura contemporanea.
210150.PL Saggio sul dono, di Marcel Mauss, Einaudi (2002).
210160.P Sociologia generale, di Carlotta Mozzana.
Cap. 211 Testi, commenti, riassunti e biografie
211020.K Auguste Comte, (1789-1857), Wikipedia.
211022.L Discorso sullo spirito positivo 1844, di Auguste Comte, Laterza.
211050.D Karl Marx (1818-1883), Treccani.
211050.K Karl Marx (1818-1883), Wikipedia.
211060.K Herbert Spencer (1820-1903), Wikipedia.
211065.K Emile Durkheim (1858-1917), Wikipedia.
211066.L Le regole del metodo sociologico, Durkheim, 1895.
211070.D Vilfredo Pareto (1848-1923), Treccani.
211070.K Vilfredo Pareto (1848-1923), Wikipedia.
211072.L Manuale di economia politica, di Vilfredo Pareto, 1906.
211074.KS Trattato di sociologia generale, di Vilfredo Pareto, 1916.
211076.KS Trasformazione della democrazia, di Vilfredo Pareto, 1921.
211110.K Georg Simmel (1858-1918), Wikipedia.
211115.L Il povero, di Georg Simmel, 1906.
211120.K Max Weber (1864-1920), Wikipedia.
211122.KS La politica come professione, di Max Weber, 1919, Einaudi.
211124.L Il metodo delle scienze storico-sociali, di Max Weber, 1922, Einaudi.
211150.L Storia e coscienza di classe, Lukacs, 1923.
211160.KS La struttura dell’azione sociale, Parsons, 1937.
211165.K Talcott Parsons (1902-1979), Wikipedia.
211200.L Dialettica dell’illuminismo, di Adorno e Horkheimer, 1947.
211205.P Sintesi della Dialettica dell’illuminismo di Adorno e Horkheimer 1947, di Carla Maria Fabiani.
211210.K Herbert Marcuse (1898-1979), Wikipedia.
211212.KS Eros e società, di Herbert Marcuse, 1955, Einaudi.
211213.PS Massa e potere, Elias Canetti (1905-1994), 1960.
211215.PS L’uomo a una dimensione, Herbert Marcuse, 1964.
211254.P I contemporanei, di Nicola Righetti.
211270.AB Erich Fromm e la psicologia sociale, di Adriano Zamperini, 2012, Gruppo Editoriale L’Espresso.
211272.K Erich Fromm (1900-1980), Wikipedia.
211272.PL Fuga dalla Libertà, Erich Fromm (1900-1980), 1941.
211280.K Norbert Elias (1897-1990), Wikipedia.
211290.K Niklas Luhmann (1927-1998), Wikipedia.
Cap. 212 Testi, elementi del sistema sociale umano
212010.D Comunità, Scienze sociali Treccani, di Arnaldo Bagnasco, 1992.
212015.D Struttura sociale, Scienze sociali Treccani, di Massimo Paci, 1998.
212020.D Gruppi, Scienze sociali Treccani, di Ugo Fabietti e Franca Olivetti Manoukian, 1994.
212030.PC Gruppi sociali – nota, ISTAT 2017.
212040.D Classi medie, Scienze sociali Treccani, di Angelo Pichierri, 1992.
212043.D Dirigenti, Scienze sociali Treccani, di Alberto Martinelli, 1993.
212045.D Impiegati e funzionari, Scienze sociali Treccani, di Martin Baethge, 1994.
212048.D Operai, Scienze sociali Treccani, di Aris Accornero, 1996.
212050.K Classe sociale, Wikipedia.
212060.D Classi e stratificazione sociale, Scienze sociali Treccani, di Frank Pankin, 1992.
212070.D Coscienza di Classe, Scienze sociale Treccani, di Iring Fetscher, 1992.
212080.K Disuguaglianza sociale, Wikipedia.
Cap. 213 Azione sociale, testi per agire nelle comunità piccole e nelle istituzioni
213020.P Le dinamiche di gruppo def.
213030.D Azione sociale, Scienze sociali Treccani, di Raymond Boudon, 1991.
213035.K Azione sociale, Wikipedia.
213040.P Potere azione sociale e strutture, Croteau Cap.5.
213050.K Conflitto, Wikipedia.
213051.K Prospettiva del conflitto, Wikipedia.
213060.D Organizzazione, Scienze sociali Treccani, di Giuseppe Bonazzi, 1996.
213070.D Organizzazione sociale dello Spazio, Scienze sociali Treccani, di Arnaldo Bagnasco, 2001.
213080.P Dalle neuroscienze cognitive alla sociologia, di Mino B. C. Garzia.
213090.P Finanziarizzazione e disuguaglianze, Quaderni di sociologia.
213100.D Interesse, Scienze sociali Treccani, di Lorenzo Ornaghi, 1996.
Cap. 219 Testi scolastici e per adulti
219001.TAV.AA.RR Sociologia, primo ciclo scolastico (3-8 anni).
219002.TAV.BB.RR Sociologia, secondo ciclo scolastico (8-13 anni).
219003.TAV.CC.RR Sociologia, terzo ciclo scolastico (13-18 anni).
219004.TAV.DD.RR Sociologia, università (18-23 anni).
219005.TAV.EE.RR Sociologia, per adulti.