643030.D – Quante sono le Amministrazioni pubbliche italiane, Etica PA.

Quante sono le Amministrazioni pubbliche italiane?

Inserito il 21 ottobre 2015

I dati che presentiamo di seguito non hanno lo scopo di costituire precisi riferimenti statistici, vista la latitanza di riferimenti istituzionali di sintesi: le fonti pubbliche di questo tipo di dati sono l’ISTAT (clicca qui),  il conto annuale della PA (clicca qui)  curato dalla Ragioneria generale dello Stato  e le statistiche ARAN sulle retribuzioni dei pubblici dipendenti (clicca qui); fonti  complete quanto alla specificazione di  aspetti diversi  della realtà delle pubbliche amministrazioni italiane, ma che non danno conto della loro “consistenza complessiva” .

Astraendoci dalla collocazione temporale dei dati qui riportati, possiamo dire con buona approssimazione che le pubbliche amministrazioni italiane sono circa 10.000 (9.867 nell’anno 2010 secondo la sintesi curata all’epoca da ForumPa – vedi qui meglio): la quantificazione comprende presumibilmente, per quanto riguarda le AP regionali e locali,  anche gli Enti pubblici regionali.

Il conto in questione, tuttavia, non tiene  conto di un migliaio fra ASL e Strutture di ricovero pubblico  (Vedi i dati del Ministero della salute – clicca qui) e delle Scuole pubbliche (in numero di 44.704 fra Scuole d’infanzia, scuole primarie e secondarie – Vedi qui statistiche ISTAT sulla scuola) che costituiscono “plessi” funzionali autonomamente organizzati: pertanto non sembra errato parlare di circa  55.000 fra amministrazioni e uffici pubblici con autonomia funzionale e finanziaria nel nostro Paese.

Vedi anche:

Numero e distribuzione dei Comuni italiani.

Numero dei dipendenti pubblici in Italia.

Distribuzione dei dipendenti pubblici per comparto e per Regione.

Elenco completo delle Amministrazioni pubbliche italiane.

ARAN: rapporto 2014 sulle retribuzioni medie dei pubblici dipendenti.

Distribuzione di genere dei dipendenti pubblici.

 Mi piace 

 Post Views: 6.914

Potrebbe Interessarti Anche:

  1. Il portale della Pubblica Amministrazione realizzato dall’ISTAT in sinergia con il CNEL
  2. ISTAT – I conti delle Amministrazioni pubbliche al 2013
  3. Evviva! Roma capitale é prima in qualcosa. Spesa per i rifiuti.
  4. Statistiche dell’Italia digitale

Questo articolo è stato pubblicato in Amministrazioni pubblicheHomeNotizieStatistiche della Pubblica amministrazione e contrassegnato come distribuzione dipendenti pubblicinumero amministrazioni pubblichenumero dei dipendenti pubbliciQuante sono le amministrazioni pubbliche italiane?statistiche della pubblica amministrazione da Giuseppe Beato . Aggiungi il permalink ai segnalibri.

Articoli Recenti Relativi

STATISTICHE 2020 SULLE PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI ITALIANE

marzo 28, 2021

Presentiamo una mole sostanziosa di dati relativa ad aspetti significativi della Pubblica Amministrazione nel nostro Paese. Post Views: 160 potrebbe interessarti anche: Quanti sono e quanto costano gli impiegati pubblici italiani CASSESE: antica (ma persistente) dottrina sulla dirigenza pubblica italiana … Continua a leggere→

Like Button Notice (view)

LA VALORIZZAZIONE DELLE ALTE PROFESSIONALITÀ NEL PUBBLICO IMPIEGO

marzo 28, 2021

A dimostrazione della mancanza di trasparenza di chi difende con slogan vuoti la “privatizzazione” del lavoro pubblico – senza distinguere il buono dall’avariato – c’è da sempre la questione delle fasce alte delle funzioni pubbliche non collocabili nella dirigenza, ma che costituiscono nel concreto … Continua a leggere→

Like Button Notice (view)

ATTIVITÀ

ARTICOLI PIÙ LETTI

ARTICOLI RECENTI

Paolino Madotto – Alessio Cartocci
© 2012-2021